- sab, 12. marzo 2022
- 19:30
- Kammerspiele
Homo Faber

Una relazione di Max Frisch. Versione teatrale di Volkmar Kamm
Il romanzo di Max Frisch, pubblicato nel 1957, è il racconto spietato del narratore in prima persona Walter Faber, che, in attesa di un'operazione vitale, fa una confessione di vita. È proprio la messa in discussione della visione tecnico-razionale del mondo che rimane attuale, poiché viviamo in un'epoca in cui l'utopia che l'uomo possa essere completamente assorbito dalla tecnologia sta diventando una distopia.
Il romanzo di Max Frisch, pubblicato nel 1957, è il racconto spietato del narratore in prima persona Walter Faber, che, in attesa di un'operazione vitale, fa una confessione di vita. È proprio la messa in discussione della visione tecnico-razionale del mondo che rimane attuale, poiché viviamo in un'epoca in cui l'utopia che l'uomo possa essere completamente assorbito dalla tecnologia sta diventando una distopia.
- Prossime date
- Date passate
- Non ci sono date prossime
marzo
sab, 12. marzo 2022 alle 19:30
gio, 17. marzo 2022 alle 20:00
ven, 18. marzo 2022 alle 20:00
dom, 20. marzo 2022 alle 19:30
sab, 26. marzo 2022 alle 19:30
dom, 27. marzo 2022 alle 19:30
mer, 30. marzo 2022 alle 20:00aprile
ven, 1. aprile 2022 alle 20:00
sab, 2. aprile 2022 alle 19:30
ven, 8. aprile 2022 alle 20:00
sab, 9. aprile 2022 alle 19:30
gio, 21. aprile 2022 alle 20:00
ven, 22. aprile 2022 alle 20:00
ven, 29. aprile 2022 alle 20:00maggio
mer, 4. maggio 2022 alle 20:00
mer, 18. maggio 2022 alle 20:00