- ven, 1. aprile 2022
- 14:00 - 18:00
- Galleria Mathias Mayr
Maurizio Bonato

TRA I MONDI
Il magico ha un ruolo centrale nel lavoro artistico di Maurizio Bonato. L'artista è solito trovare punti di partenza nella letteratura, nella poesia o nelle storie misteriose di miti e leggende, che riprende con senso fine, approfondisce e talvolta ricerca meticolosamente. Anche l'apparentemente insignificante è rilevante, una sensazione, un momento o una connessione trasversale che l'artista lascia fluire nelle sue invenzioni pittoriche tra magia e razionalità. In questo modo, nell'arco di tensione tra i mondi, emergono opere a più livelli, che offrono uno spazio corrispondente per i sentimenti o le associazioni personali, ma li richiedono anche.
Maurizio Bonato lavora abitualmente in serie; partendo da schizzi e notazioni più piccole, sviluppa le sue opere - in grafite, acquerello, pastelli a olio, pigmento - su diversi formati e supporti d'immagine. La mostra presenterà estratti delle serie di lavori in corso, da opere di piccolo formato su carta a formati più grandi su Folarex semitrasparente.
Inaugurazione della mostra venerdì 01.04.2022 alle ore 19:00.
Parole introduttive: Dr. Peter Assmann (Direttore dei Musei Statali Tirolesi)
- Prossime date
- Date passate
- Non ci sono date prossime
- ven, 1. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
sab, 2. aprile 2022 - 10:00 - 14:00
mar, 5. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
mer, 6. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
gio, 7. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
ven, 8. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
sab, 9. aprile 2022 - 10:00 - 14:00
mar, 12. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
mer, 13. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
gio, 14. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
ven, 15. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
sab, 16. aprile 2022 - 10:00 - 14:00
mar, 19. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
mer, 20. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
gio, 21. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
ven, 22. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
sab, 23. aprile 2022 - 10:00 - 14:00
mar, 26. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
mer, 27. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
gio, 28. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
ven, 29. aprile 2022 - 14:00 - 18:00
sab, 30. aprile 2022 - 10:00 - 14:00