• dom, 10. novembre 2024
  • 17:00
  • Innsbruck, Chiesa di Corte

Anche i belli devono morire - VocalCube

Anche il bello deve morire: idolatrato - perfetto - transitorio
Capolavori di Orlando di Lasso, Leonhard Lechner e Heinrich Schütz
Direzione musicale: Andreas Egger
Interpreti: Ensemble vocale VocalCube
Violi: Ruth Costa, Eva Fürtinger, Annelisa Pappano, Evi Pedarnig
Organo: Elias Praxmarer
Date: Sabato 9 novembre 2024, ore 19.00 Chiesa parrocchiale di Imst
Domenica 10 novembre 2024, ore 17.00 Hofkirche Innsbruck
L'ensemble vocale VocalCube vi invita a due serate di concerti dal titolo "Anche il bello deve morire" nella chiesa parrocchiale di Imst e nella Hofkirche di Innsbruck. Sotto la direzione musicale di Andreas Egger, verranno eseguiti capolavori dei compositori Orlando di Lasso, Leonhard Lechner e Heinrich Schütz. Lechner, nato nella Valle dell'Adige in Alto Adige, si colloca sia "al centro" della storia della musica tra il suo famoso predecessore Lasso e il suo successore Schütz, sia "al centro" del programma del concerto. I Proverbi tedeschi della vita e della morte, pubblicati postumi nel 1606, anno della morte di Lechner, costituiscono un punto di ancoraggio per il programma del concerto, in quanto utilizzano brevi proverbi per far luce su riflessioni contemporanee e trasversali sull'uomo nella trasformazione della sua esistenza e della sua non esistenza. La storia della vita di Lechner, nato nell'attuale Alto Adige, divenne allievo di Orlando di Lasso come ragazzo di cappella a Monaco, si convertì alla fede protestante nel 1570 e fu poi impiegato come compositore e direttore di corte a Stoccarda, aprendo la strada alla musica sacra protestante. Nel passaggio dal tardo Rinascimento - ispirato alla scuola di Lasso - al Barocco, Lechner sa usare la lingua tedesca con grande efficacia nelle sue composizioni vocali. Qui il concerto fa un inchino a Heinrich Schütz, che padroneggia l'arte della composizione polifonica in tedesco come nessun altro. L'ensemble VocalCube sarà accompagnato dall'organista Elias Praxmarer e da un consort di viole.
  • Prossime date
  • Date passate