- ven, 26. settembre 2025 e oltre
- 19:00
- Innsbruck, Galleria Mathias Mayr
CALMA E TRANQUILLITÀ
Il programma autunnale della galleria si apre con una mostra speciale, che presenta tre opere di spicco dell'arte contemporanea internazionale.
Adelheid Rumetshofer vede la sua pittura come una smaterializzazione e riduzione di tutti i mezzi formali. Il colore diventa il fattore determinante. Rumetshofer lavora a olio su tela in strati traslucidi, senza pennellate e senza colori. La sfocatura che ne deriva dissolve i contorni in sottili condensazioni e apre un gioco diffuso di superficie e spazio di altissima qualità. I suoi dipinti sfuggono così a qualsiasi concettualizzazione di rappresentatività o astrazione. Senza alcuna realtà afferrabile, la pura estetica del colore può essere vissuta come contenuto pittorico.
Hans Schüle ha studiato scultura e pittura a Monaco e Berlino ed è richiesto a livello internazionale come scultore in acciaio. Il suo lavoro comprende serie su scale diverse, tra cui opere monumentali in spazi pubblici (DE, IT, CAN, USA, Asia). Il suo linguaggio formale riprende sia le forme biomorfe che quelle geometriche. Schüle sviluppa strutture complesse e spaziali in cui esplora le possibilità artistiche con la massima precisione.
Douglas Witmer è un artista di fama internazionale nel campo dell'astrazione geometrica. Il lavoro di Witmer testimonia decenni di esplorazione della materialità dell'oggetto dipinto. Le sue opere sono esposte in mostre internazionali e sono state documentate in numerose pubblicazioni. In anteprima esclusiva, presentiamo l'attuale serie di "Disegni in bianco e nero" - opere di piccolo formato a inchiostro su carta vergata che catturano il paesaggio in modo associativo e spontaneo.
ADELHEID RUMETSHOFER (AT) - 1976 Freistadt, 1997-2003 Università di Arte e Design di Linz, vive e lavora a Linz
HANS SCHÜLE (DE) - 1965 Neckarsulm, 1991-97 Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera / HdK Berlino, vive e lavora a Hohenfels e Berlino
DOUGLAS WITMER (USA) - 1971 Winchester/Virginia, 2001 Accademia di Belle Arti della Pennsylvania, Filadelfia, vive e lavora a Filadelfia
- Prossime date
- Date passate
settembre
ven, 26. settembre 2025 alle 19:00
sab, 27. settembre 2025 - 10:00 - 13:00ottobre
mer, 1. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
gio, 2. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
ven, 3. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
sab, 4. ottobre 2025 - 10:00 - 13:00
mer, 8. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
gio, 9. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
ven, 10. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
sab, 11. ottobre 2025 - 10:00 - 13:00
mer, 15. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
gio, 16. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
ven, 17. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
sab, 18. ottobre 2025 - 10:00 - 13:00
mer, 22. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
gio, 23. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
ven, 24. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
sab, 25. ottobre 2025 - 10:00 - 13:00
mer, 29. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
gio, 30. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00
ven, 31. ottobre 2025 - 12:00 - 18:00novembre
mer, 5. novembre 2025 - 12:00 - 18:00
gio, 6. novembre 2025 - 12:00 - 18:00
ven, 7. novembre 2025 - 12:00 - 18:00
sab, 8. novembre 2025 - 10:00 - 13:00- Non ci sono date passate