- ven, 17. ottobre 2025
- 18:30
- St. Bartlmä 3, 6020 Innsbruck
Festival del Futuro Positivo

Blanco Teta, un progetto rock sperimentale di Buenos Aires, combina l'energia grezza e la semplicità del punk con il rumore distorto e un concetto performativo-visivo. Dal 2017, la band propone spettacoli coinvolgenti, pieni di potenza e follia, con tanto di violoncello alienato. Con un approccio avanguardista e transfemminista, i Blanco Teta fanno parte della scena queer Latinx, collaborano con collettivi sperimentali e sono quindi una voce importante nella musica contemporanea.
LANDROSE da Bruxelles offre intense performance dal vivo con un suono estremamente distorto. Con il taglio industriale dell'elettronica contemporanea e un'attitudine punk, creano set energici che abbattono i confini di genere. Battiti di batteria potenti e quasi violenti creano attacchi sonori potenti e ipnotici - crudi e implacabili. Un'esperienza viscerale che lascia il pubblico allo stesso tempo esausto ed euforico. Una musica familiare nella sua aggressività, ma completamente nuova nella sua esecuzione.
Funeral Folk è l'accattivante collaborazione musicale della musicista folk e violinista Sara Parkman e della compositrice spettralista Maria W Horn. Insieme esplorano i rituali sonori legati al lutto e alla morte, dai lamenti della Carelia finlandese ai canti sacri e al black metal. Con una strumentazione diversa, che comprende cetre, sintetizzatori, mellotron e campanacci arrugginiti, viene creato un suono profondamente risonante, intessuto in un arazzo sonoro unico.
L'album The Legend of ABM degli Angry Blackmen, pubblicato nel 2024, racconta la sopravvivenza di persone di colore in un sistema che lavora contro di loro. Con una poesia cruda e senza fronzoli, trasmettono un messaggio potente che va ben oltre l'hip-hop. Aneddoti personali sul capitalismo, la depressione, l'esistenzialismo e l'afrofuturismo invitano a uno sguardo più profondo sul mondo. L'apocalisse è arrivata da tempo e la loro musica è un forte appello al cambiamento. Non per i deboli di cuore.
LANDROSE da Bruxelles offre intense performance dal vivo con un suono estremamente distorto. Con il taglio industriale dell'elettronica contemporanea e un'attitudine punk, creano set energici che abbattono i confini di genere. Battiti di batteria potenti e quasi violenti creano attacchi sonori potenti e ipnotici - crudi e implacabili. Un'esperienza viscerale che lascia il pubblico allo stesso tempo esausto ed euforico. Una musica familiare nella sua aggressività, ma completamente nuova nella sua esecuzione.
Funeral Folk è l'accattivante collaborazione musicale della musicista folk e violinista Sara Parkman e della compositrice spettralista Maria W Horn. Insieme esplorano i rituali sonori legati al lutto e alla morte, dai lamenti della Carelia finlandese ai canti sacri e al black metal. Con una strumentazione diversa, che comprende cetre, sintetizzatori, mellotron e campanacci arrugginiti, viene creato un suono profondamente risonante, intessuto in un arazzo sonoro unico.
L'album The Legend of ABM degli Angry Blackmen, pubblicato nel 2024, racconta la sopravvivenza di persone di colore in un sistema che lavora contro di loro. Con una poesia cruda e senza fronzoli, trasmettono un messaggio potente che va ben oltre l'hip-hop. Aneddoti personali sul capitalismo, la depressione, l'esistenzialismo e l'afrofuturismo invitano a uno sguardo più profondo sul mondo. L'apocalisse è arrivata da tempo e la loro musica è un forte appello al cambiamento. Non per i deboli di cuore.
- Prossime date
- Date passate
- ven, 17. ottobre 2025 alle 18:30
- Non ci sono date passate