- mer, 22. ottobre 2025
- 18:30 - 12:30
- Università di medicina di Innsbruck, grande aula magna
Wissen|schaf(f)t Gesundheit: capire la menopausa e modellarla da soli
"Wissen|schaf(f)t Gesundheit" è una serie di conferenze organizzate dall'Università di Medicina di Innsbruck. Medici e ricercatori presentano lo stato attuale della ricerca a un pubblico interessato in modo comprensibile.
Un milione di donne in Austria sta attraversando la menopausa, una fase della vita che può portare con sé gravi sintomi fisici e psicologici. I sintomi variano da persona a persona, sono spesso stressanti e possono colpire anche le donne senza sintomi, in quanto i cambiamenti ormonali aumentano il rischio di malattie come l'osteoporosi, la demenza e le malattie cardiovascolari.
Nella sua conferenza, Bettina Toth non esamina solo le sfide fisiche ed emotive della menopausa, ma anche i suoi aspetti positivi, come una maggiore libertà personale e una nuova consapevolezza del corpo. L'autrice spiega perché la conoscenza, l'educazione e il trattamento personalizzato sono così importanti, soprattutto per la vita professionale, dove l'esaurimento può ridurre le prestazioni. Nella sua conferenza, la direttrice della Clinica universitaria di endocrinologia ginecologica e medicina riproduttiva fornirà spunti fondati, sfaterà miti e mostrerà come le donne possono affrontare la menopausa in modo attivo e consapevole.
Ingresso libero, senza obbligo di registrazione, a partire dalle 18:00 nell'aula magna (Audimax). La conferenza può essere seguita anche in livestream.
Tutte le informazioni: https://events.i-med.ac.at/all/event/leben-im-wandel-die-wechseljahre-verstehen-und-selbst-gestalten/
Un milione di donne in Austria sta attraversando la menopausa, una fase della vita che può portare con sé gravi sintomi fisici e psicologici. I sintomi variano da persona a persona, sono spesso stressanti e possono colpire anche le donne senza sintomi, in quanto i cambiamenti ormonali aumentano il rischio di malattie come l'osteoporosi, la demenza e le malattie cardiovascolari.
Nella sua conferenza, Bettina Toth non esamina solo le sfide fisiche ed emotive della menopausa, ma anche i suoi aspetti positivi, come una maggiore libertà personale e una nuova consapevolezza del corpo. L'autrice spiega perché la conoscenza, l'educazione e il trattamento personalizzato sono così importanti, soprattutto per la vita professionale, dove l'esaurimento può ridurre le prestazioni. Nella sua conferenza, la direttrice della Clinica universitaria di endocrinologia ginecologica e medicina riproduttiva fornirà spunti fondati, sfaterà miti e mostrerà come le donne possono affrontare la menopausa in modo attivo e consapevole.
Ingresso libero, senza obbligo di registrazione, a partire dalle 18:00 nell'aula magna (Audimax). La conferenza può essere seguita anche in livestream.
Tutte le informazioni: https://events.i-med.ac.at/all/event/leben-im-wandel-die-wechseljahre-verstehen-und-selbst-gestalten/
- Prossime date
- Date passate
- mer, 22. ottobre 2025 - 18:30 - 12:30
- Non ci sono date passate