• mer, 17. settembre 2025
  • 20:00
  • Tschamlerstraße 3, Innsbruck

COLONNE SONORE - HYPER DUO

La costante sovrastimolazione da parte dei social media ci manda sulle montagne russe della dopamina; abbiamo costantemente bisogno di una ricarica. Il paragone con l'abuso di droghe è ovvio. La vita ultra-digitalizzata, con il suo costante flusso di immagini e informazioni, ci allontana dall'esperienza della realtà. Pierre Jodlowsky, compositore francese, affronta questo stato di cose, ma non si limita a chiedere una maggiore consapevolezza. Secondo il poeta e pittore Henri Michaux (1899-1984), l'allucinazione è ancora più reale della realtà ordinaria. I suoi esperimenti con sostanze psicotrope gli hanno mostrato alternative che, una volta sperimentate, non poteva più dimenticare. Secondo Michaux, l'allucinazione corrisponde perfettamente all'immagine "interiore": è "sinergica, sintetica e intera". Cosa rimane dunque di ciò che crediamo essere la realtà quando ci perdiamo nei mondi digitali o stimoliamo il nostro cervello con sostanze? Jodlowsky ha sviluppato un'opera multimediale dal ritmo incalzante con lo svizzero HYPER DUO: Limbus. Un grande schermo dietro il palco funge da portale per un altro mondo. In questo mondo, Gilles Grimaître (pianoforte, sintetizzatore) e Julien Mégroz (percussioni, elettronica) sperimentano un surreale viaggio in macchina con corse, scene di caccia nella foresta, un pericoloso tatuatore e creature terrificanti. Anche le loro identità si trasformano nel corso del viaggio. Ben presto la separazione dei mondi si rompe, il palcoscenico e lo schermo si contaminano a vicenda e il pubblico è invitato a indossare maschere per il sonno per sperimentare allucinazioni uditive collettive.
Pierre Jodlowski: Limbus per tastiere, percussioni, video, scenografia, luce ed elettronica (2023), 60'
Gilles Grimaître, tastiere e performance
Julien Mégroz, percussioni e performance
Pierre Jodlowski, ideazione, video, illuminazione, messa in scena
Matthieu Guillin, proiezione sonora
  • Prossime date
  • Date passate