- dom, 10. maggio 2026
- 19:30
- Dr. Sigismund Epp Weg 1, Innsbruck
La diviana armonia - musica per dulcimer barocco
Il salterio è la forma barocca del dulcimer, particolarmente popolare in Italia nei secoli XVII e XVIII. Lo testimoniano numerosi strumenti originali conservati in varie collezioni. Negli ultimi anni, la musicista dell'Alta Austria Franziska Fleischanderl ha intrapreso un'intensa ricerca di musiche originali e fonti d'archivio per il Salterio e ha trovato ciò che cercava. È anche grazie a lei che questo strumento è tornato ad essere oggetto di attenzione. Insieme a Peter Waldner all'organo positivo, la Fleischanderl si dedica alle sonate estremamente divertenti del virtuoso romano del salterio e contemporaneo di Vivaldi Florido Ubaldi, dimostrando la sua sensuale e impressionante padronanza del salterio. Il suono argenteo e brillante di questo strumento è molto attraente e, se si ascolta attentamente Franziska Fleischanderl, si capisce perché un tempo era così popolare. Peter Waldner non è solo il partner del continuo in questo concerto, ma contribuisce anche con alcuni tesori e rarità del repertorio tastieristico barocco italiano sull'organo della Landschaftliche Pfarrkirche Mariahilf.
- Prossime date
- Date passate
- dom, 10. maggio 2026 alle 19:30
- Non ci sono date passate