• mer, 22. ottobre 2025
  • 18:30
  • Il panificio

Positive Futures Festival con PFF Salon e HUUUM

Nel Salone PFF ci chiediamo perché le periferie siano i luoghi più interessanti - geograficamente, socialmente, temporalmente ed esteticamente. Nelle periferie i significati si inclinano. Sono zone di miscele instabili, instabili e ombrose. Cosa vuole - e deve - essere portato alla luce dalle periferie? Cosa è meglio lasciare nella penombra? Quali ali offrono gli spazi periferici all'arte e, soprattutto, a un festival che si definisce Positive Futures? Thomas Köck, Brigitte Rath, Renate Plieseis e Jakob Häusle discutono di tutto questo.
Thomas Köck lavora all'intersezione tra testo, scena, musica e film. Le sue opere non sono drammi autonomi, ma campi aperti interdisciplinari - per l'esplorazione, per il suono, per l'irritazione. In essi si sovrappongono le linee di fuga del capitalismo, la catastrofe climatica, l'appartenenza di classe e il politicamente assurdo.
Un evento in collaborazione con il Positive Futures Festival e Wissenschaft und Verantwortlichkeit con 20er - Die Tiroler Straßenzeitung.
HUUUM è il progetto live di Omid Darvish, Rojin Sharafi e Álvaro Collao León. Combinano canzoni iraniane di ispirazione folk con free jazz, ambient ed elettronica per creare un nuovo tipo di musica da ballo. Ritmi atipici, microtonalità, multilinguismo, improvvisazione sensibile: l'intreccio di forme d'arte e culture. HUUUM è sinonimo di sintesi, apertura ed espressività anticonformista - senza compromessi, vivace, inarrestabile.
  • Prossime date
  • Date passate

Sede, Contatto e informazioni

Indirizzo di prenotazione, Sede

Argomenti